Porsche ha realizzato un nuovo video per celebrare i cinquant’anni della Porsche 911. Nel filmato, della durata di circa tre minuti, alcuni membri del team di organizzatori del Goodwood Festival of Speed condividono con la gente le proprie opinioni sulla iconica tedesca. GiornaleMotori.it ne aveva ripercorso la storia (leggi l’articolo), che qui riprendiamo a grandi linee.
PRIMA GENERAZIONE LONGEVA. La sigla che l’ha resa famosa, 911, non è quella prevista in origine. Curiosamente, infatti, la 911 non avrebbe dovuto chiamarsi così: Porsche voleva battezzare il suo nuovo modello 901 ma, a causa di problemi legali con Peugeot, che aveva registrato tutte le sigle a numeri con lo zero in mezzo, alla fine la sportiva è stata presentata nel 1963 come 911.
Tra le più note la Targa del 1966, con tetto rigido asportabile, che ha dato il nome ad un’intera categoria di vetture, e la Carrera RS del 1972, con il motore 2.7 litri da 210 Cv, ma soprattutto dotata del celebre alettone posteriore «a coda d’anatra», diventato poi un elemento caratterizzante della struttura di molti modelli di successo della Casa.
SECONDA E TERZA SERIE. Nel 1989 è arrivata la 964, seconda serie della 911: esteticamente la nuova Porsche ha adottato nuovi paraurti e cerchi, un inedito alettone posteriore retrattile e interni rivisti. Disponibile nelle versioni coupé, Targa e cabriolet, la 964 è stata dotata di trazione integrale e, nella versione base, è stata equipaggiata con un 3.6 litri da 250 Cv, ma la gamma ha compreso anche la Turbo da 381 Cv.
Nel 1994 è arrivata la terza serie: la 993 è stata anche l’ultima 911 raffreddata ad aria.
SEXY CINQUANTENNE. Infine, l’ultima serie è arrivata nel 2011, ed è stata presentata a Francoforte. Sigla di progetto 991, la nuova 911 è stata rinnovata con linee più moderne e aggressive, ma nel solco della tradizione Porsche, tra fari tondi, fianchi larghi e posteriore spiovente.